Dalle colonne del quotidiano LaRegioneTicino di ieri, Laura Sadis ha affrontato il tema della sanità fornendo una completa visione d'insieme a proposito del nuovo regime di finanziamento degli ospedali, fra rischi e opportunità.
Leggi l'articolo
31.3.11
30.3.11
Nel DNA del PLR c'è la capacità di stimolare forze positive per il bene del Paese
"Grazie a due liberali radicali in Governo tanti progetti sono stati realizzati negli ultimi quattro anni".
Guarda l'intervento di Laura Sadis al comizio di Airolo
Guarda l'intervento di Laura Sadis al comizio di Airolo
29.3.11
28.3.11
Inarrestabile Laura Sadis, il week-end si è concluso in Valle Onsernone
L'incontro con le Donne liberali radicali ticinesi a Bironico,
poi il comizio del Distretto di Mendrisio al Palapenz di Chiasso,
a Pregassona,
il comizio del Distretto di Vallemaggia, le Sezioni di Gordola, Cugnasco Gerra, Lavertezzo e Ascona e Losone
il comizio del Distretto di Locarno e infine quello della Valle Onsernone,
hanno caratterizzato il sabato e la domenica di campagna elettorale della Consigliera di Stato.
con la Federazione bandistica ticinese (FeBaTi) a Giubiasco,
hanno caratterizzato il sabato e la domenica di campagna elettorale della Consigliera di Stato.
26.3.11
Arriva il week-end, il ritmo dei comizi si intensifica
Il tour di comizi di ieri sera ha toccato Sotto e Sopraceneri. La prima tappa di Laura Sadis è stata Giubiasco
poi Sant'Antonino e Cadenazzo
le Sezioni di Melide e Vicomorcote e quella di Cadro
poi Claro, dove la direttrice del DFE ha anche intonato La Riscossa
e infine il sempre affollato comizio di Airolo.
e infine il sempre affollato comizio di Airolo.
La Sezione PLR di Lugano è con Laura Sadis
Il presidente della Sezione PLR di Lugano Giorgio Grandini prende le distanze dalle indicazioni di voto di Idea Liberale e attraverso un'intervista al quotidiano LaRegioneTicino, pubblicata ieri, esprime il pieno sostegno a Laura Sadis.
Leggi l'articolo
su due pagine
Leggi l'articolo
su due pagine
25.3.11
Apertura dei negozi: necessario un quadro normativo più semplice, chiaro e legato alla realtà odierna
Laura Sadis ha illustrato in conferenza stampa mercoledì il contenuto del disegno di legge sull'apertura dei negozi approvato dal Consiglio di Stato.
La direttrice del DFE si è espressa ieri sullo stesso tema dalle colonne del quotidiano LaRegioneTicino.
Leggi l'articolo
La direttrice del DFE si è espressa ieri sullo stesso tema dalle colonne del quotidiano LaRegioneTicino.
Leggi l'articolo
23.3.11
No alle nubi tossiche in politica, si ad un linguaggio rispettoso
Dopo il comizio PLR di Sobrio lunedì sera,
la Direttrice del DFE ha partecipato ieri all'affollatissimo aperitivo organizzato da un gruppo di amici della Collina d'Oro al Grotto Circolo sociale di Montagnola. Laura Sadis è intervenuta qualche minuto parlando a cuore aperto di politica e di modi di far politica.
22.3.11
Una ricetta per una sfida
Dalle colonne del quotidiano LaRegioneTicino di oggi Laura Sadis si sofferma ancora una volta sul tema del lavoro e in tre mosse descrive l'azione dello Stato per ottenere e mantenere la massima occupazione. Una ricetta per una delle sfide più importanti che il Ticino sta e dovrà affrontare anche in futuro.
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
21.3.11
www.laurasadis.ch
Come probabilmente avrete già capito – e come a volte mi si rimprovera – non cerco la luce dei riflettori: all’interpretazione mediatica del Consigliere di Stato preferisco infatti un approccio più improntato al contenuto, all’approfondimento, alla coerenza e al rispetto verso i cittadini. Ecco perché, a chi mi conosce, può sembrare strano che anch’io abbia optato per la realizzazione di un sito internet in vista delle prossime elezioni cantonali: l’ho fatto principalmente perché, dopo quattro anni in Governo, noto con dispiacere una crescente disaffezione verso la politica, in particolare – ma non solo – da parte dei giovani, sempre meno attratti da quella che si potrebbe definire la politica istituzionale, ritenuta distante, complicata, noiosa e quel che è peggio, forse anche inutile. Con questo sito desidero rivolgermi anche a loro, così importanti per il futuro della nostra società, e al contempo a tutti coloro che guardano alla politica con insofferenza, per non dire addirittura indifferenza. A queste persone voglio rivolgere un messaggio: la politica non è fatta di parole ma di idee, di lavoro concreto e non di slogan, di ricerca di soluzioni condivise e non di sterili contrapposizioni, di scelte concrete e non teoriche. Anche in Ticino, non c’è nulla che non si possa fare, anche i sogni possono diventare realtà, ma bisogna volerlo, dandosi da fare, partecipando, ascoltando, lavorando. Perché in questo Ticino dove taluni chiacchierano, molti invece lavorano: io sto con chi lavora, con chi s’impegna, anche per la sua comunità.
Laura Sadis
Laura Sadis
20.3.11
Fine settimana all'insegna dei comizi
Intensa prima parte di week-end per Laura Sadis che si è recata in diverse località del Cantone. Fra gli appuntamenti di venerdì 18, i comizi di Osogna, Lodrino Iragna e Cresciano e al Padiglione Conza con la SOLL.
Ieri sera invece la Consigliera di Stato è intervenuta al comizio del Distretto di Blenio, al comizio di Giornico,
di Preonzo,
della Sezione di Sementina,
di Camorino, Val Colla e del Circolo di Vezia.
Ieri sera invece la Consigliera di Stato è intervenuta al comizio del Distretto di Blenio, al comizio di Giornico,
di Preonzo,
della Sezione di Sementina,
di Camorino, Val Colla e del Circolo di Vezia.
17.3.11
Turismo ticinese: una giusta combinazione fra tradizione e innovazione
Si può essere innovativi nell’interpretare la tradizione, così come si può riflettere la tradizione dell’identità territoriale nel proporre ambiziosi progetti avanguardistici.
Con questo auspicio Laura Sadis ha concluso il suo intervento alla conferenza “Tradizione vs innovazione: quale futuro per il turismo ticinese?” di Hotelleriesuisse Ticino organizzata ieri all’Hotel Eden di Lugano.
In un periodo che non può certo definirsi d’oro per il turismo ticinese, la Direttrice del DFE ha espresso ancora una volta la propria fiducia per il futuro del settore, conscia che la ritrovata capacità di dialogo fra gli attori coinvolti saprà unire tradizione e innovazione all’insegna di offerte sempre più accattivanti.
16.3.11
A sostegno del lavoro
Il Parlamento ticinese ha approvato ieri all’unanimità la revisione parziale della legge sul rilancio dell’occupazione e sul sostegno ai disoccupati (L-rilocc). Per la Direttrice del DFE Laura Sadis si tratta di un ottimo risultato di cui spiega ogni dettaglio nell’articolo Contro la disoccupazione, per il sostegno del lavoro apparso oggi sul Corriere del Ticino.
15.3.11
Il lavoro al centro di ogni dibattito, ma soprattutto al centro dell’azione politica di Laura Sadis
Amnistia, carbone, sicurezza, ma soprattutto mercato del lavoro. Ecco alcuni temi chiave affrontati oggi in serata da Laura Sadis e dal candidato del Partito socialista Mario Branda durante il faccia a faccia proposto dalla trasmissione Contesto su LA1.
La Consigliera di Stato è stata chiara nel ribadire il controllo sul mercato del lavoro per combattere dumping salariale e sociale e una serissima applicazione delle misure d’accompagnamento all’accordo sulla libera circolazione delle persone. Sempre sul lavoro Sadis non ha mancato di salutare con soddisfazione l’adozione all’unanimità da parte del Gran Consiglio della revisione parziale della legge sul rilancio dell’occupazione e sul sostegno ai disoccupati (L-rilocc).
14.3.11
Cadenazzo, Lugano e "gustosa" sosta a San Provino
I week-end di campagna elettorale si susseguono. Lo scorso fine settimana Laura Sadis ha fatto visita al Gruppo donne PLR di Cadenazzo e agli amici delle Sezioni di Quartiere di Loreto-Cassarina, Carona, Barbengo, Carabbia, Pambio-Noranco e Pazzallo a Lugano.
Domenica invece, nonostante la pioggia, la Consigliera di Stato ha fatto tappa ad Agno per la tradizionale Fiera di San Provino.
Domenica invece, nonostante la pioggia, la Consigliera di Stato ha fatto tappa ad Agno per la tradizionale Fiera di San Provino.
12.3.11
Dopo quattro anni in Governo la parola d'ordine è sempre la stessa: Concretezza
In concomitanza del 50esimo compleanno di Laura Sadis LaRegioneTicino ha pubblicato ieri una lunga intervista della Direttrice del DFE.
Una bella chiaccherata che mostra ancora una volta una Laura Sadis pacata nei toni, ma ferma e concreta nei contenuti.
Leggi l'articolo
Una bella chiaccherata che mostra ancora una volta una Laura Sadis pacata nei toni, ma ferma e concreta nei contenuti.
Leggi l'articolo
11.3.11
Happy birthday Laura!
50 è un numero tondo. Si dice che rappresenti le grandi conquiste lavorative, il successo politico e quello artistico. Un ottimo auspicio quindi per Laura Sadis che oggi compie 50 anni!
Opinione Liberale la festeggia dedicandole un’intera pagina di auguri.
10.3.11
Colorati, vivaci, ma dai messaggi chiari: ecco i volantini elettorali di Laura Sadis
Alcuni si chiedevano dove fossero…perché la Consigliera di Stato non ha ancora i propri volantini per la campagna elettorale 2011?
Forse un po’ di suspense non è gustata, anzi ha contribuito a creare la giusta curiosità!
Eccoli in stampa
Guardali in anteprima
8.3.11
Mimose e festa della donna, un’occasione per discutere quanto ancora c’è da fare
Parità salariale fra i sessi, più funzioni dirigenziali per le donne, un aiuto reale per conciliare attività lavorativa e famiglia. Laura Sadis non ha dubbi: questi obiettivi non sono ancora stati raggiunti. Per questo è importante ribadirli e continuare a lavorare sul piano sociale, culturale, ma anche politico.
Dalle colonne del quotidiano LaRegioneTicino di oggi la Consigliera di Stato affronta la tematica a 360 gradi senza tralasciare anche alcune considerazioni scomode.
Tempo di Carnevale, anche per Laura Sadis
Piccolo break dal lavoro. La Consigliera di Stato ha partecipato ieri alla tradizionale "risottata" di Carnevale al Padiglione Conza di Lugano.
7.3.11
Laura Sadis incontra le Sezioni PLR di Locarno e Cureglia
Venerdì 4 marzo Laura Sadis ha fatto visita agli amici liberali radicali di Locarno
mentre domenica è stata la volta della Sezione di Cureglia
2.3.11
Nessun bluff, solo soluzioni concrete
"Alcuni pensano che la politica sia come una partita di poker e allora per vincere e per accattivarsi le simpatie della popolazione decidono di bluffare. Il PLR invece prende a cuore i timori dei cittadini e cerca delle soluzioni concrete senza speculare."
Con queste parole Laura Sadis ha iniziato il suo intervento in occasione della Convention del Vedeggio che si è svolta sabato 26 febbraio all’Istituto Rusca di Gravesano. Senza ulteriori fronzoli è passata poi ai temi e ai contenuti che più le stanno a cuore. Primo fra tutti il lavoro, motivo dominante della sua azione politica presente e futura: creare lavoro e aiutare i cittadini a trovare lavoro. Poi il legame fra territorio e la produzione di ricchezza, di cui la zona del Vedeggio è un valido esempio e ancora il difficile argomento della fiscalità, che non deve restare un tabù, ma materia di seria discussione grazie a progetti lungimiranti. Infine la politica energetica del Cantone, un settore che deve essere interpretato con intelligenza, lasciando da parte inutili bagarre che possono solo nuocere ad un approvvigionamento energetico ottimale.
Iscriviti a:
Post (Atom)